
Storie in panchina è destinato a tutti i cittadini grandi e piccoli che hanno voglia di rivivere la socialità nei parchi cittadini. Il distanziamento sociale di questi anni ci ha impoveriti di sguardi ma anche di storie per tornare a viaggiare nel tempo e nello spazio. E’ proprio da una panchina che scegliamo di partire per tornare a raccontare storie in sicurezza, in un luogo che può rispettare le distanze e mantenere un contatto, in un luogo in cui la voce e la mente può viaggiare serena e lieve. Si tratta di incontri di letture animate gratuite nei diversi parchi cittadini, gli appuntamenti per i neogenitori sono invece incontri di condivisione sulle tematiche più sensibili nel primo anno di vita die bambini. Ecco tutte le date di Maggio: 3 Maggio dalle 10.00 alle 12.00 appuntamento con i Neogenitori e i loro piccoli da 0 a 1 anno presso il Parco 2 Giugno (zona chiosco) 3 Maggio dalle 16.30 e dalle 17.30 appuntamento con i bambini dai 7 anni in sù presso il giardino di Piazza Garibaldi 6 Maggio dalle 17.00 alle 18.00 per i piccoli da 0 a 4 anni e dalle 18.00 alle 19.00 per i piccoli dai 3 ai 7 anni presso il Parco Don Tonino Bello 10 Maggio dalle 10.00 alle 12.00 appuntamento con i Neogenitori e i loro piccoli da 0 a 1 anno presso il Parco 2 Giugno (zona chiosco) 11 Maggio dalle 16.30 e dalle 17.30 appuntamento con i bambini dai 7 anni in sù presso il giardino di Piazza Garibaldi 15 Maggio dalle 10.30 alle 11.30 per bambini da 0 – 4 anni e dalle 11.30 alle 12.30 per i bambini da 3 a 7 anni presso il Parco 2 Giugno (zona chiosco) 17 Maggio dalle 10.00 alle 12.00 appuntamento con i Neogenitori e i loro piccoli da 0 a 1 anno presso il Parco 2 Giugno (zona chiosco) 20 Maggio dalle 17.00 alle 18.00 per i piccoli da 0 a 4 anni e dalle 18.00 alle 19.00 per i piccoli dai 3 ai 7 anni presso il Parco Giugno (zona chiosco) 21 Maggio dalle 10.30 alle 11.30 per bambini da 0 – 4 anni e dalle 11.30 alle 12.30 per i bambini da 3 a 7 anni presso il Parco Don Tonino Bello 27 Maggio dalle 16.30 e dalle 17.30 appuntamento con i bambini dai 7 anni in sù presso il giardino di Piazza Garibaldi Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Gli eventi dedicati ai piccolissimi fino ai 7 anni sono finanziati dalla Fondazione Megamark e promossi dall’Assessorato al welfare del Comune di Bari. Gli appuntamenti dedicati ai nogenitori e ai bambini a partire dai 7 anni sono promossi dal CSV San Nicola di Bari e organizzati da Mamme Contatto APS, Madimù associazione culturale e Spine Bookstore Associazione culturale. |
Prenota |